Si dice che siano quarantamila i risparmiatori italiani, che hanno investito in obbligazioni della Lehman Brothers, collocate da una delle banche “in sofferenza” del nostro paese, alla quale prima l’intervento del governo e poi quello della Libia hanno assicurato fondi e sostegno tali da evitare pericolosi esiti. Cose che, con il passare dei giorni, però non sembrano del tutto risolte se è vero che – per il default bancario - la possibilità che lo Stato possa entrare direttamente nel capitale dell’Istituto, si fa sempre più drammaticamente possibile. Ai quarantamila già segnalati vanno aggiunti altri seimila risparmiatori, che sono stati convinti dagli operatori di una banca che stava a cuore agli ex Ds. (continua la lettura del documento)
Ocalan, Ramon Mantovani risponde a Massimo D’Alema
-
Kurdistan/Italia Il dirigente di Rifondazione Comunista racconta l’arrivo
del leader del Pkk in Italia e il ruolo del governo italiano, in risposta
all’int...
1 mese fa
Nessun commento:
Posta un commento