L'11 ottobre, a Roma, ci saranno anche un po’ di vicoli di Napoli. I “vicoli” sono quelle stradine in cui la politica tende a non infilarci il naso. Sono luoghi costituiti da sedimenti storici di vita quotidiano che brulicano senza pausa. Fra i rumori e le voci di questi vicoli storti, i perenni razzi di capodanno, le bestemmie dei poveracci, i richiami dei venditori, i gemiti dei sofferenti, ci sono anche ragazzini che affrontano i propri pensieri, coltivano i propri sogni. Noi gli abbiamo chiesto di liberarli e scatenarli in urli da sfogare nella nostra manifestazione di sabato. “A iurnat è ‘nu muorzo”, scrive Erri De Luca, e trascorrerla tra il barcamenarsi del lavoro-non lavoro, dei quattrini che non bastano mai, delle afflizioni dei diritti negati, significa, forse, non vivere. E così le donne di questi vicoli si ritrovano a 50 anni, si guardano indietro e vedono tutto il non vissuto, cosa poteva essere e non è stato. (continua la lettura)
Ocalan, Ramon Mantovani risponde a Massimo D’Alema
-
Kurdistan/Italia Il dirigente di Rifondazione Comunista racconta l’arrivo
del leader del Pkk in Italia e il ruolo del governo italiano, in risposta
all’int...
IL 18 OTTOBRE CON LA FIOM
-
Slitta la data, causa neve; confermate piattaforma e alleanze
Slitta di una sola settimana la manifestazione nazionale indetta dalla
Fiom. Invece di sabato...
COMUNICATO STAMPA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA
-
—————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
COMUNICATO STAMPA Apprendo con stupore che il rinnovamento necessario
alla ...
“La Madre” di Borrelli è una Medea tra i Casalesi
-
di Vincenzo Morvillo da liberazione del 06/12/2010 Due sono i momenti
cruciali che precisano, sia sul versante drammaturgico che su quello
scenico, la sost...
Per una sanità non di classe
-
Nell’articolo di luigi piersanti del manifesto del 31/08
(http://www.ilmanifesto.it/il-manifesto/in-edicola/numero/20100831/pagina/10/pezzo/285833/)
ci son...
contro il pacchetto razzismo
-
L'approvazione del pacchetto sicurezza sancisce il passaggio qualitativo
nelle politiche di discriminazione razziale e etnica del governo
Berlusconi: da or...
Il governo turco non rappresenta il popolo kurdo
-
*Il DTP è il partito di riferimento kurdo del sud-est della Turchia*
Il DTP rappresenta il popolo kurdo
Fino al 20 marzo l’AKP diceva di poter rappresenta...
CRISI ECONOMICA E CRITICA DELL'ECONOMIA POLITICA/ tre incontri seminariali per saperne e capirne di più Dopo il primo incontro, svoltosi il 2 dicembre prosegue il seminario sulla crisi economica e la critica dell'economia politica alla sala conferenze della associazione Melagrana Onlus di Santa Maria a Vico, con delle variazioni di data e orario per quel che riguarda il secondo ed il terzo incontro. Infatti per la coincidenza con altre iniziative il secondo incontro, previsto il 9 dicembre, si terrà martedì 16 dicembre dalle 17,00 mentre il terzo incontro previsto per il 16 dicembre si terrà venerdì 19 dicembre dalle 18,30. (...scarica l'invito...)
Nessun commento:
Posta un commento